Buongiorno a tutti,
vi scrivo per una consulenza. Per il mio tipo di disturbo di cui allego scheda (ho 55 anni), mi è sempre stato detto che le lenti a contatto non sono idonee per cui convivo con due progressivi, uno office per quando lavoro e uno "full-range" per tutto il resto.
Però in ufficio uso spesso il microscopio ed è un continuo scomodo metti togli.
La domanda: è tecnicamente possibile avere una lente a contatto che ti fa vedere bene vicino e computer, per indossarci sopra un occhiale per il lontano ? Nel mio immaginario, un progressivo che ha correzione nulla nella parte bassa (dove lavorano già le lenti a contatto) e la correzione giusta per il lontano, in modo che se sono in giro con indosso gli occhiali vedo bene tutto e non devo toglierli per leggere qualcosa, mentre quando sto in ufficio sono libero e faccio tutto senza occhiali compreso il microscopio.
Siccome non capisco nulla di ottica, mi chiedevo se è realizzabile o va contro le leggi della fisica....
Grazie